Eryngium alpinum
Perenni
Prevendita
Caratteristiche più importanti

Altezza pianta
60-85 cm

Periodo di fioritura
giugno, luglio, agosto

Tipo di consegna
Rizomi

Esposizione
Soleggiato, Mezz'ombra

Resistente al gelo
Resistente al gelo

Per api e farfalle
Amico dei pollinatori

Piante per vaso basso
Adatto per fioriere

Resistente ai cervi e ai roditori
Sì
Caratteristiche del prodotto
Gruppi
Varie
Colore
blu
Altezza pianta
60-85 cm
Periodo di fioritura
giugno, luglio, agosto
Categoria
Perenni
Tipo di consegna
Rizomi
Esposizione
Soleggiato, Mezz'ombra
Fiore reciso
Sì
Resistente al gelo
Resistente al gelo
Per api e farfalle
Amico dei pollinatori
Piante per vaso basso
Adatto per fioriere
Resistente ai cervi e ai roditori
Sì
Preferenza per il suolo
Terreno drenato
Descrizione
L'Eryngium alpinum, noto anche come cardo alpino, è una perenne maestosa e appariscente che darà al vostro giardino un aspetto unico e architettonico. Questa pianta robusta è nota per i suoi fiori imponenti e appuntiti che si sviluppano in bellissime sfere a forma di stella di un sorprendente colore blu acciaio. I fiori compaiono da luglio a settembre e sono circondati da un'affascinante rosetta di foglie lucide di colore verde scuro con sfumature blu e bordi affilati.
Alto circa 60-90 cm, l'Eryngium alpinum è ideale per lo sfondo delle bordure o come solitario di grande effetto in un'aiuola. I suoi fiori appuntiti e gli steli dritti e slanciati conferiscono un elemento moderno e strutturato ai giardini. La pianta è anche particolarmente attraente per api e farfalle, il che la rende un'aggiunta preziosa a un giardino che mira a promuovere la biodiversità.
Prima di piantare, si consiglia di immergere le radici in acqua per 3-6 ore per favorire l'attecchimento. Successivamente, piantate le radici a poca distanza (1-2 cm di profondità) in un terreno ben drenato e in una posizione soleggiata. L'Eryngium alpinum è una pianta che richiede poca manutenzione e tollera la siccità, quindi è ideale per i giardini a bassa manutenzione. Questa pianta resiste bene anche al freddo e si adatta a diversi tipi di terreno, purché ben drenati.
Con i suoi fiori blu e la sua bassa manutenzione, l'Eryngium alpinum è una scelta eccellente per aggiungere un tocco di maestosa bellezza e struttura al vostro giardino, contribuendo anche a renderlo attraente per gli impollinatori.
Alto circa 60-90 cm, l'Eryngium alpinum è ideale per lo sfondo delle bordure o come solitario di grande effetto in un'aiuola. I suoi fiori appuntiti e gli steli dritti e slanciati conferiscono un elemento moderno e strutturato ai giardini. La pianta è anche particolarmente attraente per api e farfalle, il che la rende un'aggiunta preziosa a un giardino che mira a promuovere la biodiversità.
Prima di piantare, si consiglia di immergere le radici in acqua per 3-6 ore per favorire l'attecchimento. Successivamente, piantate le radici a poca distanza (1-2 cm di profondità) in un terreno ben drenato e in una posizione soleggiata. L'Eryngium alpinum è una pianta che richiede poca manutenzione e tollera la siccità, quindi è ideale per i giardini a bassa manutenzione. Questa pianta resiste bene anche al freddo e si adatta a diversi tipi di terreno, purché ben drenati.
Con i suoi fiori blu e la sua bassa manutenzione, l'Eryngium alpinum è una scelta eccellente per aggiungere un tocco di maestosa bellezza e struttura al vostro giardino, contribuendo anche a renderlo attraente per gli impollinatori.
Recensioni dei clienti
-
Regina delle alpiOttimo prodotto
Visti di recente